2025-07-29
Immagini antropizzate dal cliente
L'Electroless Nickel Immersion Gold (ENIG) è diventato lo standard d'oro per le finiture di superficie dei PCB in elettronica ad alta affidabilità, dai dispositivi medici ai sistemi aerospaziali.La sua combinazione unica di resistenza alla corrosione., solderability, and compatibility with fine-pitch components makes it indispensable for modern PCBs. Tuttavia,La performance di ENIG dipende interamente dal rigido rispetto dei processi di produzione e degli standard di qualità.Anche le deviazioni minori possono portare a fallimenti catastrofici come i difetti del black pad o i punti deboli della saldatura.e standard globali che garantiscono coerenzaRisultati affidabili.
Che cos'è l'ENIG e perché è importante.
L'ENIG è una finitura di superficie a due strati applicata ai pannelli di rame PCB:
1.Un strato di nichel (37μm di spessore) che agisce come una barriera contro la diffusione di rame e fornisce una base per forti giunti di saldatura.
2.Un strato d'oro (0.05 0.2 μm di spessore) che protegge il nichel dall'ossidazione, assicurando la solderabilità a lungo termine.
A differenza delle finiture elettroplate, ENIG utilizza reazioni chimiche (non elettriche) per la deposizione, consentendo una copertura uniforme anche su geometrie complesse come microvias e BGA a tono fine.Questo lo rende ideale per- Si '.
1PCB ad alta frequenza (5G, radar) dove l'integrità del segnale è critica.
2Dispositivi medici che richiedono biocompatibilità e resistenza alla corrosione.
3Elettronica aerospaziale esposta a temperature e vibrazioni estreme.
Il processo di produzione ENIG: passo dopo passo.
L'applicazione ENIG è un processo chimico di precisione con sei fasi critiche.
1Pre-trattamento: pulizia della superficie del rame.
Contaminanti come oli, ossidi, o residui di flusso impediscono la giusta adesione di nichel e oro, portando alla delaminazione.
a. Degreasing: The PCB is immersed in an alkaline cleaner to remove oils and organic residues. Il PCB è immerso in un detergente alcalino per rimuovere oli e residui organici.
b.Acid Etching: Un acido mite (ad esempio, acido solforico) rimuove gli ossidi e crea una superficie micro-ruda per una migliore adesione del nichel.
c.Microetching: una soluzione di sodio persulfato o perossido di idrogeno etche la superficie del rame ad una rugosità uniforme (Ra 0.2 ‰ 0.4 μm), assicurando i legami del livello di nichel in modo sicuro.
Parametri critici:
a.Cleaning time: 2.5 minutes (too long causes over-etching; too short leaves contaminants).
b.Etch depth: 1 ¢ 2μm (elimina gli ossidi senza diluire tracce critiche).
2. Deposito di nichel senza elettro.
Il PCB pulito viene immerso in un bagno di nichel senza elettroli, dove una reazione chimica deposita una lega di nichel-fosforo sulla superficie del rame.
Reaction Chemistry: Ioni di nichel (Ni2+) nel bagno sono ridotti a nichel metallico (Ni0) da un agente riducente (di solito sodio ipophosphite).Il fosforo (512% in peso) è incorporato nel livello di nichel, migliorando la resistenza alla corrosione.
Controlli di processo:
a.Temperatura: 85 ≈ 95°C (varianze > ± 2°C causano deposizione irregolare).
b.pH: 4,5 ̇ 5,5 (troppo basso rallenta la deposizione; troppo alto causa precipitazione di idrossido di nichel).
c. Bath agitation: Assicura una distribuzione uniforme del nichel attraverso il PCB.
Risultato: un denso, cristallino strato di nichel (37μm di spessore) che blocca la diffusione del rame e fornisce una superficie solderabile.
3. Rinsetto post-nickel.
Dopo la deposizione del nichel, il PCB viene lavato a fondo per rimuovere le sostanze chimiche residue del bagno, che potrebbero contaminare il successivo bagno d'oro.
a.Multi-Stage Rinsing: Typically 3 ¢ 4 water baths, with the final rinse using deionized (DI) water (18 MΩ-cm purity) to avoid mineral deposits.
b.Drying: L'asciugatura ad aria calda (40-60°C) evita macchie d'acqua che potrebbero danneggiare la superficie.
4. Immersion Gold Deposition.
Il PCB viene immerso in un bagno d'oro, dove gli ioni d'oro (Au3+) spostano gli atomi di nichel in una reazione chimica (spostamento galvanico), formando un sottile strato d'oro.
Reaction Dynamics: gli ioni d'oro sono più nobili del nichel, quindi gli atomi di nichel (Ni0) si ossidano in Ni2+, rilasciando elettroni che riducono Au3+ in oro metallico (Au0).2 μm di oro legato al nichel..
Controlli di processo:
a. Temperatura: 70-80°C (tempi più elevati accelerano la deposizione ma rischiano uno spessore non uniforme).
b.pH: 5,0 ∼ 6,0 (ottimizza il tasso di reazione).
c.Concentrazione d'oro: 1 ¢ 5 g/L (troppo basso causa oro sottile, patchy; troppo alto materiale di scarto).
Funzione chiave: Il livello d'oro protegge il nichel dall'ossidazione durante lo stoccaggio e la movimentazione, garantendo la solderabilità per fino a 12+ mesi.
5Il Post-Gold Treatment.
Dopo la deposizione dell'oro, il PCB subisce la pulizia finale e l'essiccazione per prepararsi per il test e l'assemblaggio.
a.Final Rinse: DI acqua risciacquare per rimuovere residui di bagno d'oro.
b.Drying: Low-temperature drying (30-50°C) to avoid thermal stress on the finish.
c.Optional Passivation: Some manufacturers apply a thin organic coating to enhance gold's resistance to finger oils or environmental contaminants.
6. Curing (Optional)
Per le applicazioni che richiedono la massima durezza, la finitura ENIG può subire una cura termica:
Temperatura: 120-150°C per 30-60 minuti.
b.Purpose: Improves nickel-fosforo cristallinity, enhancing wear resistance for high-cycle connectors.
Critical Quality Control Tests for ENIG. (Prove di controllo di qualità critiche per ENIG)
Le prestazioni degli ENIG dipendono da un rigoroso controllo di qualità.
1- Misura dello spessore.
Metodo:Spettroscopia a raggi X fluorescenza (XRF), che misura in modo non distruttivo lo spessore del nichel e dell'oro attraverso 10+ punti per PCB.
Criteri di accettazione:
Nickel: 3 ¢ 7 μm (per IPC-4552 Class 3).
Gold: 0.05 ‰ 0.2 μm (per IPC-4554).
Perché è importanteIl nickel sottile (<3μm) non riesce a bloccare la diffusione del rame; l'oro denso (>0.2μm) aumenta i costi senza benefici e può causare giunture di saldatura fragili.
2Test di Solderabilità.
MetodoIPC-TM-650 2.4I PCB sono esposti all'umidità (85°C/85% RH per 168 ore) poi solderati per testare i cuponi.
Criteri di accettazione≥95% dei giunti di saldatura devono mostrare completa bagnatura (nessuna dewetting o non-wetting).
Modalità di fallimentoPoor solderability indica gold layer defects (e.g., porosità) or nickel oxidation.
3. Resistenza alla corrosione.
Metodo: ASTM B117 salt spray testing (5% NaCl solution, 35°C, 96 hours) or IPC-TM-650 2.6.14 test di umidità (85°C/85% RH per 1.000 ore).
Criteri di accettazioneNessuna corrosione visibile, ossidazione, o scolorimento su pastiglie o tracce.
SignificatoCritical for outdoor electronics (5G base stations) or marine applications.
4. Adhesion Testing.
MetodoIPC-TM-650 2.4Una striscia di nastro adesivo viene applicata alla finitura e sgranata a 90°.
Criteri di accettazioneNessuna delaminazione o rimozione del rivestimento.
Indicazione di fallimentoPoor adhesion suggerisce un pre-trattamento inadeguato (contaminanti) o una deposizione impropria di nichel.
5. Black Pad Detection.
Il Black Pad è il difetto più temuto di ENIG: uno strato fragile e poroso tra oro e nichel causato da una deposizione impropria di nichel-fosforo.
Metodi:
a.Visual Inspection: Under magnification (40x), black pad appears as a dark, cracked layer. (Visuale: sotto ingrandimento 40x, black pad appare come uno strato scuro e fratturato.)
b.Scanning Electron Microscopy (SEM): Rivela porosità e interfaccia nickel-oro irregolare.
c.Solder Joint Shear Testing: Black pad causa una riduzione della forza di taglio del 50% rispetto a un buon ENIG.
Prevenzione:Strict control of nickel bath pH and temperature, and regular bath analysis to avoid excess phosphorus (>12%).
Global Standards Governing ENIG
La produzione di ENIG è regolata da diversi standard chiave per garantire la coerenza:
Norme
|
Corpo di emissione.
|
Zona di messa a fuoco
|
Requisiti chiave
|
IPC-4552
|
IPC
|
Electroless nickel plating
|
Nickel thickness (37μm), contenuto di fosforo (512%)
|
IPC-4554
|
IPC
|
Immersion gold plating
|
Gold thickness (0.05 ‰ 0.2μm), solderability
|
IPC-A-600
|
IPC
|
Acceptabilità di schede stampate
|
Visual standards for ENIG (no corrosion, delamination)
|
ISO 10993-1
|
ISO
|
Biocompatibilità (medical devices)
|
ENIG deve essere non tossico e non irritante.
|
AS9100
|
SAE
|
Gestione della qualità aerospaziale
|
Tracciabilità dei materiali e dei processi ENIG
|
Comuni difetti ENIG e come evitarli.
Anche con severi controlli, l'ENIG può sviluppare difetti.
Difetto
|
Causa
|
Prevenzione
|
Black Pad.
|
Escesso di fosforo in nichel (>12%), pH improprio
|
Control nickel bath chemistry; test phosphorus content daily
|
Gold Pitting
|
Contaminanti in gold bath (es. cloruro)
|
Filter gold bath; use high-purity chemicals (Utilizzare prodotti chimici di alta purezza)
|
Piccole macchie d'oro.
|
Superficie di nichel non uniforme (da scarsa pulizia)
|
Improve pre-treatment; ensure uniform microetch
|
Nickel delamination
|
Residui di olio o ossido sul rame
|
Enhance degreasing and etching steps (Incrementare i passaggi di degrasiazione ed incisione)
|
Gold Tarnishing
|
Esposizione a composti solforosi.
|
Conservare i PCB in imballaggi sigillati e privi di zolfo.
|
ENIG vs. Other Finishes: quando scegliere ENIG.
L'ENIG non è l'unica opzione, ma supera le alternative in aree chiave:
Finisci.
|
Meglio per
|
Limitations Compared to ENIG (Limitazioni rispetto a ENIG)
|
HASL
|
Elettronica di consumo a basso costo
|
Poor fine-pitch performance; superficie irregolare
|
OSP
|
Dispositivi a breve durata (es. sensori)
|
Oxidizes quickly; no corrosion resistance (ossida rapidamente; non ha resistenza alla corrosione)
|
D'oro placcato
|
connettori ad alto utilizzo
|
Costo più elevato; richiede elettricità; poroso senza nichel
|
Argento immersivo
|
PCB industriali di fascia media
|
Tarnishes in humid environments; shorter shelf life
|
L'ENIG è la scelta chiara per applicazioni ad alta affidabilità, alta frequenza o fine-pitch dove le prestazioni a lungo termine sono critiche.
FAQ
Q: Is ENIG suitable for lead-free soldering?
A: Sì. La strata di nichel dell'ENIG forma intermetallici forti con saldature senza piombo (es. SAC305), rendendola ideale per dispositivi RoHS-compliant.
D: Per quanto tempo ENIG rimane vendibile?
A: I PCB ENIG (in packaging sigillato) correttamente conservati mantengono la solderabilità per 12-24 mesi, molto più a lungo di OSP (3-6 mesi) o HASL (6-9 mesi).
D: L'ENIG può essere utilizzato su PCB flessibili?
A: Assolutamente. ENIG aderisce bene ai substrati di poliammide e resiste alla flessione senza cracking, rendendolo adatto a dispositivi flex indossabili e medici.
D: Qual è il costo di ENIG rispetto a HASL?
A: L'ENIG costa 30-50% in più di HASL ma riduce i costi a lungo termine minimizzando i fallimenti nelle applicazioni ad alta affidabilità.
Conclusione
L'ENIG è una sofisticata finitura superficiale che richiede precisione in ogni fase di produzione, dal pre-trattamento alla deposizione dell'oro.IPC-4554) e validato attraverso test rigorosi, offre una resistenza alla corrosione, solderabilità e compatibilità senza pari con i moderni disegni PCB.
Per i produttori e gli ingegneri, comprendere i requisiti di processo e qualità di ENIG è essenziale per sfruttare i suoi vantaggi.Collaborando con fornitori che danno la priorità a controlli rigorosi e tracciabilità., puoi assicurarti che i tuoi PCB soddisfino le richieste di applicazioni mediche, aerospaziali, 5G e altre applicazioni critiche.
L'ENIG non è solo una finitura, è un impegno per l'affidabilità.
Key Takeaway: le prestazioni di ENIG dipendono dalla padronanza dei suoi processi chimici e dall'applicazione di rigorosi controlli di qualità.
Inviaci direttamente la tua richiesta.