logo
Notizie
Casa. > Notizie > Notizie dell'azienda Conoscenze Essenziali per il Layout di PCB Multistrato: Una Guida Completa

Conoscenze Essenziali per il Layout di PCB Multistrato: Una Guida Completa

2025-08-26

Ultime notizie aziendali su Conoscenze Essenziali per il Layout di PCB Multistrato: Una Guida Completa

Il layout PCB a più strati è la spina dorsale dell'elettronica moderna, che consente la progettazione compatta e ad alte prestazioni di smartphone, veicoli elettrici, dispositivi medici e infrastrutture 5G.A differenza dei PCB mono o a doppio strato, le schede a più strati (4-40 + strati) impilare strati di rame conduttivi con dielettrici isolanti, riducendo le dimensioni del dispositivo del 40-60%, aumentando la velocità del segnale e la gestione della potenza.La loro progettazione richiede la padronanza di competenze specializzate: dall'ottimizzazione dello stack-up dei livelli alla riduzione dell'EMI.


Il mercato globale dei PCB multilivello dovrebbe raggiungere gli 85,6 miliardi di dollari entro il 2028 (Grand View Research), trainato dalla domanda di veicoli elettrici e 5G.gli ingegneri devono padroneggiare i principi fondamentali che garantiscono l'affidabilitàQuesta guida riassume le conoscenze essenziali per il layout PCB multilivello, con strategie attuabili, confronti basati sui dati,e le migliori pratiche su misura per gli standard di produzione americani.


Principali insegnamenti
1Progettazione di stack-up a livello: uno stack-up ben progettato (ad esempio, 4-layer: Signal-Ground-Power-Signal) riduce l'EMI del 30% e migliora l'integrità del segnale per percorsi 25Gbps +.
2.Plani di terra/potenza: i piani dedicati riducono l'impedenza del 50%, evitando i cali di tensione e il crosstalk, fondamentali per gli inverter EV e i dispositivi medici.
3.Integrità del segnale: il routing a coppia differenziale e il controllo dell'impedenza (50Ω/100Ω) riducono i riflessi del segnale del 40% nei progetti ad alta velocità.
4.DFM Compliance: Seguendo le regole IPC-2221 si riducono i difetti di fabbricazione dal 12% al 3%, riducendo i costi di rielaborazione di $0.50$2.00 per tavola.
5Strumenti di simulazione: l'uso iniziale di simulatori di segnale/calore (ad esempio, HyperLynx) individua l'80% dei difetti di progettazione prima della prototipazione.


I principi di base della progettazione di PCB a più strati
Prima di iniziare a progettare, gli ingegneri devono padroneggiare i concetti fondamentali che dettano le prestazioni e la fabbricabilità.

1. Layer Stack-Up: Il fondamento della performance
L'accoppiamento (disposizione degli strati di rame e dielettrico) è la scelta di progettazione più critica: ha un impatto diretto sull'integrità del segnale, sulla gestione termica e sull'EMI.Una scarsa stacking-up può rendere inutile anche il miglior routing.

Numero di strati Configurazione dell'accumulo Principali vantaggi Applicazioni tipiche
4 strati Segnale superiore → terreno → potenza → segnale inferiore Basso costo; riduce il crosstalk del 25% Sensori IoT, elettronica di consumo
6 strati Segnale superiore → segnale di terra → segnale interno → potenza → segnale di terra → segnale inferiore Migliore controllo EMI; supporta segnali da 10 Gbps Controller industriali, smartphone di fascia media
8 strati Segnale → Terra → Segnale → Potenza → Potenza → Segnale → Terra → Segnale Isola percorsi ad alta/bassa velocità; pronto a 28 GHz 5G piccole celle, EV BMS
10 strati Doppia coppia segnale/terra + 2 strati di potenza EMI ultra-basso; capace di 40 Gbps Elettronici aerospaziali, trasmettitori-ricevitori per data center


Migliore pratica: per i progetti ad alta velocità (> 10 Gbps), accoppiare ogni strato di segnale con un piano di terra adiacente per creare un percorso di ritorno a bassa impedenza.


2Progettazione del piano di terra e di propulsione
I piani di terra e di potenza non sono “dopo riflessione”, sono componenti attivi che stabilizzano i segnali e la distribuzione di potenza:

1- Piani di terra:
a. Fornire una tensione di riferimento uniforme per i segnali, riducendo il rumore del 40%.
b. agiscono come diffusori di calore, abbassando le temperature dei componenti di 15°C nei progetti densi.
c.Per le schede a più strati, utilizzare piani di terra divisi solo quando necessario (ad esempio, separando i piani analogici/digitali) per evitare la creazione di "isole" che intrappolano il rumore.
2.Plani di potenza:
a. Fornire una tensione stabile ai componenti, prevenendo i calati che causano errori logici.
b.Posizionare i piani di potenza direttamente sotto i piani di terra per formare un effetto di "condensatore", riducendo l'EMI del 25%.
c.Utilizzare più piani di potenza per i sistemi multi-voltaggio (ad esempio, 3,3V e 5V) invece di indirizzare l'energia tramite tracce. Ciò riduce il calo di tensione del 60%.


Studio di caso: un BMS Tesla Model 3 utilizza due piani di terra e tre piani di potenza per gestire 400V DC, riducendo i guasti legati alla potenza del 30% rispetto a un progetto a 4 strati.


3Selezione dei materiali: adattamento del progetto all'ambiente
I PCB a più strati si basano su materiali in grado di bilanciare le prestazioni termiche, elettriche e meccaniche.

Tipo di materiale Conduttività termica (W/m·K) Costante dielettrica (Dk @ 1GHz) CTE (ppm/°C) Meglio per Costo (rispetto a FR4)
FR4 (alta Tg 170°C) 0.3 4.244.6 13 ¢17 elettronica di consumo, apparecchi a bassa potenza 1x
Rogers RO4350 0.6 3.48 14 ¢16 5G, ad alta frequenza (28GHz+) 5x
Polyimide 0.2 ¢0.4 3.0 ¢3.5 15 ¢18 PCB multilivello flessibili (wearables) 4x
Core di alluminio (MCPCB) 1 ¢5 4.0 ¢4.5 23 ¢ 25 LED ad alta potenza, inverter elettrici 2x


Considerazione critica: abbinare il coefficiente di espansione termica (CTE) dei materiali ai componenti (ad esempio, i chip di silicio hanno un CTE di 2,6 ppm/°C).che porta a guasti delle giunzioni di saldatura.


Strategie di posizionamento dei componenti
Il posizionamento dei componenti è più che “parti di montaggio”, ha un impatto diretto sulla gestione termica, sull'integrità del segnale e sulla fabbricabilità.

1Gestione termica: prevenzione degli hotspot
Il surriscaldamento è la causa numero uno di guasti di PCB a più strati.

a.Componenti caldi di gruppo: collocare parti ad alta potenza (ad esempio, IGBT, regolatori di tensione) vicino ai dissipatori di calore o ai percorsi di flusso d'aria.
b.Utilizzare vie termiche: perforare sotto i componenti caldi delle vie riempite di rame da 0,3 ∼0,5 mm per trasferire il calore ai piani interni del terreno.
c.Evitare il sovraffollamento: lasciare un'altezza del componente di 2x3x tra le parti ad alta potenza per evitare l'accumulo di calore.

Strumento termico Funzione Accuratezza Meglio per
FloTHERM Simulazione termica 3D ± 2°C Progetti ad alta potenza (veicoli elettrici, industriali)
T3Ster Misurazione della resistenza termica ± 5% Validazione delle soluzioni di raffreddamento
Ansys Icepak CFD (dinamica dei fluidi computazionale) ± 3°C Analisi termica a livello di alloggiamento


2Integrità del segnale: posizionamento per velocità
I segnali ad alta velocità (> 1 Gbps) sono sensibili al posizionamento anche a piccole distanze possono causare perdita di segnale:

a.Raccorciare le lunghezze delle tracce: posizionare i componenti ad alta velocità (ad esempio, modem 5G, FPGA) vicini tra loro per mantenere le tracce < 5 cm. Ciò riduce l'attenuazione del segnale del 30% a 28 GHz.
b.Isolare i componenti rumorosi: separare le parti digitali (rumorose) (ad esempio, i microprocessori) dalle parti analogiche (sensibili) (ad esempio, i sensori) di ≥ 10 mm. Utilizzare un piano di terra tra di esse per bloccare l'EMI.
c. Allineare con le vie: posizionare i componenti sopra le vie per ridurre al minimo il tracciamento delle tracce, riducendo così il numero di curve che causano picchi di impedenza.

Strategia di collocamento Impatto sull'integrità del segnale
Componenti ad alta velocità a distanza < 5 cm Riduce l'attenuazione del 30% a 28 GHz
Separazione analogica/digitale ≥ 10 mm Riduce il crosstalk del 45%
Componenti su vie Riduce la variazione di impedenza del 20%


3Distribuzione di potenza: tensione di stabilizzazione
Un cattivo impianto di alimentazione porta a calate di tensione e rumore.

a.Condensatori di decuplaggio: posizionare condensatori in ceramica da 0,1 μF entro 2 mm dai pin di alimentazione dell'IC. Questo filtra il rumore ad alta frequenza e previene i picchi di tensione.utilizzare un condensatore per pin di alimentazione.
b.Proximità del piano di alimentazione: assicurarsi che i piani di alimentazione coprano il 90% dell'area sotto i componenti che attirano alta corrente (ad esempio, 1A+).
c.Evitare l'alimentazione da Daisy-Chaining: non indirizzare l'alimentazione a più componenti tramite un singolo tracciato; utilizzare il piano di potenza per fornire direttamente la tensione, riducendo il calo del 50%.


Tecniche di routing per PCB a più strati
Il routing trasforma un posizionamento in un circuito funzionale. La padronanza di tecniche come il routing a coppia differenziale e il controllo dell'impedenza non è negoziabile.

1. Routing a coppia differenziale: per segnali ad alta velocità
Le coppie differenziali (due tracce parallele che trasportano segnali opposti) sono essenziali per i progetti 10Gbps+. Seguire queste regole:

a.Lenghe uguali: corrispondere le lunghezze di traccia entro ± 0,5 mm per evitare distorsioni (differenze di tempo).
b.Distanza costante: mantenere le tracce distanti 0,5 × 1x la larghezza delle tracce (ad esempio, spaziamento di 0,2 mm per le tracce di 0,2 mm) per mantenere l'impedenza (100Ω per le coppie differenziali).
c.Evitare lo stubbing: non aggiungere “stubs” (segmenti di traccia non utilizzati) alle coppie differenziali “stubs” causano riflessi del segnale che aumentano il BER (bit error rate) del 40%.

Parametro di coppia differenziale Specificità Impatto del mancato rispetto
Corrispondenza di lunghezza ±0,5 mm Sbalzo > 1 mm = errori di bit di 25 Gbps
Spaziatura 0.5·1x larghezza della traccia Distanza incoerente = variazione di impedenza ±10Ω
Lunghezza dello stub < 0,5 mm Per i colpi > 1 mm, il BER è superiore del 40%


2Controllo dell'impedenza: abbinamento dei segnali ai carichi
L'inadeguatezza dell'impedenza (ad esempio, una traccia di 50Ω connessa a un connettore da 75Ω) provoca riflessi del segnale che degradano le prestazioni.

a. Larghezza/spessore delle tracce: utilizzare tracce di rame larghe 0,2 mm e da 1 oz su FR4 (con un dielettrico da 0,1 mm) per ottenere un'impedenza di 50Ω.
b.Stagliamento di strati: regolare lo spessore dielettrico tra il segnale e i piani di terra ̇ dielettrici più spessi aumentano l'impedenza (ad esempio, 0,2 mm dielettrico = 60Ω; 0,1 mm = 50Ω).
c. Prova TDR: utilizzare un riflettometro a dominio temporale (TDR) per misurare l'impedenza delle schede di rigetto con variazioni > ± 10% delle specifiche di progettazione.

Suggerimento: Il calcolatore di impedenza di Altium Designer regola automaticamente la larghezza della traccia e lo spessore dielettrico per soddisfare l'impedenza di destinazione, riducendo gli errori manuali del 70%.


3Via posizionamento: minimizzazione del degrado del segnale
I vias collegano strati ma aggiungono induttanza e capacità che danneggiano i segnali ad alta velocità.

a.Utilizzare le vie cieche/interrate: per segnali superiori a 25 Gbps, utilizzare le vie cieche (connettere gli strati esterni agli strati interni) anziché le vie perforate, riducendo così l'induttanza del 50%.
b.Limit Via Count: ogni via aggiunge ~ 0.5nH di induttanza. Per segnali da 40 Gbps, limitare le vie a 1 ¢ 2 per traccia per evitare la perdita di segnale.
c.Via di terra: collocare una terra ogni 2 mm lungo le tracce ad alta velocità per creare un "scudo" che riduce il crosstalk del 35%.


Regole di progettazione e controlli
Il mancato rispetto delle regole di progettazione porta a difetti di fabbricazione e guasti sul campo.

1- Liberazione e trascinamento: la sicurezza prima di tutto
La clearance (spazio di aria tra i conduttori) e il creepage (percorso lungo l'isolamento) impediscono l'arcing elettrico, fondamentale per i progetti ad alta tensione.

Livello di tensione Distanza libera (mm) Permetterà di utilizzare un sistema di controllo della velocità di rotazione. Riferimento standard
< 50 V 0.1 0.15 IPC-2221 Classe 2
50 ̊ 250 V 0.2 0.3 IPC-2221 Classe 2
250 ‰ 500 V 0.5 0.8 IPC-2221 Classe 3


Aggiustamento ambientale: in ambienti umidi o polverosi, aumentare il flusso del 50% (ad esempio, 0,45 mm per 50-250 V) per evitare la rottura dell'isolamento.


2. DFM (Design for Manufacturing): Evitare i mal di testa della produzione
Il DFM garantisce che il progetto possa essere realizzato in modo efficiente.

a. Distanza tra le parti in rame: mantenere una distanza ≥ 0,1 mm tra le parti in rame per evitare cortocircuiti durante l'incisione.
b.Tasse di trivellazione: per ridurre i costi degli attrezzi, utilizzare dimensioni di trivellazione standard (0,2 mm, 0,3 mm, 0,5 mm).
c. Pad di sollevamento termico: utilizzare pad a fessura per componenti ad alta potenza (ad esempio TO-220) per evitare la crepazione della giunzione di saldatura durante il riversamento.

Controllo DFM Impatto della non conformità Risolvere.
Distanza di rame < 0,1 mm 12% in più di cortocircuito Aumentare l'intervallo a 0,1 mm +
Dimensioni di trapano non standard 0,50 dollari extra per buca. Utilizzare le dimensioni di trivellazione standard IPC
Nessun cuscinetto di sollievo termico tasso di guasto delle giunzioni di saldatura superiore del 30% Aggiungere pad a fessura per parti ad alta potenza


3- Norme industriali: soddisfazione dei requisiti globali
La conformità garantisce che il tuo PCB sia sicuro, affidabile e commerciabile.

Norme Requisiti Area di applicazione
IPC-2221 Regole generali di progettazione (spazio libero, larghezza della traccia) Tutti i PCB a più strati
IPC-A-610 Ispezione visiva (articolazioni di saldatura, componenti) Elettronica di consumo/industria
IATF 16949 Controlli di qualità specifici per l'industria automobilistica EV, ADAS
ISO 13485 Sicurezza/affidabilità dei dispositivi medici Altri apparecchi per il trattamento delle acque minerali
RoHS Restrizioni materiali pericolosi (piombo, mercurio) Mercati globali dell'elettronica


Tecniche avanzate per progetti ad alte prestazioni
Per i progetti a 25Gbps+ o ad alta potenza, il routing di base non è sufficiente, utilizzare queste strategie avanzate:

1Routing ad alta velocità: ridurre al minimo le distorsioni
a.Evitare angoli di 90°: utilizzare angoli di 45° o tracce curve per ridurre i picchi di impedenza.
b. lunghezze di traccia controllate: per le interfacce di memoria (ad esempio, DDR5), le lunghezze di traccia devono corrispondere con una precisione di ± 0,1 mm per evitare una distorsione del tempo.
c.Scudo: tracciamento di rotte ad alta velocità tra due piani di terra (disegno “microstrip”) per bloccare l'EMI. Ciò riduce le emissioni irradiate del 40%.


2. Riduzione delle emissioni: tenere sotto controllo il rumore
a.Suti a piano di terra: collegare i piani terrestri interni con le vie ogni 10 mm per creare una gabbia di Faraday che intrappola l'EMI.
b.Perline di ferrite: aggiungere perline di ferrite alle linee elettriche di componenti rumorosi (ad esempio, microprocessori) per bloccare il rumore ad alta frequenza (> 100 MHz).
c.Rivoltazione delle coppie differenziali: per il routing in stile cavo, si torce le coppie differenziali (1 rivoluzione per cm), riducendo così il consumo di EMI del 25%.


3Simulazione: convalida prima del prototipo
Le simulazioni rilevano i difetti in anticipo, risparmiando più di 1.000 dollari per ogni iterazione del prototipo.

Tipo di simulazione Strumento Cosa controlla
Integrità del segnale HyperLynx Riflessi, crosstalk, jitter
Termica Ansys Icepak Hotspot, diffusione del calore
IME Ansys HFSS Emissioni irradiate, conformità alla FCC
Distribuzione dell'energia Cadenza VoltageStorm Caduta di tensione, densità di corrente


Errori comuni da evitare
Anche gli ingegneri esperti commettono questi errori costosi:

1- Salta la simulazione termica:
a.Errore: presupponendo che i piccoli componenti non si surriscaldino.
b.Consequenza: il 35% dei guasti di campo sono legati al calore (rapporto IPC).
c. Correzione: simulazione delle prestazioni termiche per tutti i componenti > 1 W.


2Ignorando la continuità del piano di terra:
a.Errore: creazione di piani a terra divisi senza connessioni adeguate.
b.Consequenza: il riflesso del segnale aumenta del 50%, causando perdita di dati.
c. Risolvere: utilizzare le vie di terra per collegare i piani divisi; evitare le isole di terra "fluttuanti".


3Documenti di fabbricazione incompleti:
a.Errore: invio solo di file Gerber (senza guide di trivellazione o note di fabbricazione).
b.Consequenza: il 20% dei ritardi di fabbricazione deriva dalla mancanza di documenti (PCB Manufacturer Survey).
c. Correzione: includere i file di trivellazione, i disegni di fabbricazione e i rapporti DFM.


Strumenti e software per il layout PCB multi-livello
Gli strumenti giusti semplificano la progettazione e riducono gli errori:

Software Classificazione degli utenti (G2) Caratteristiche chiave Meglio per
Altium Designer 4.5/5 Calcolatore di impedenza, visualizzazione 3D Ingegneri professionisti, ad alta complessità
Cadence Allegro 4.6/5 Routing ad alta velocità, simulazione EMI 5G, settore aerospaziale
KiCAD 4.6/5 Open-source, sostegno della comunità Hobbyisti, startup
Mentore Xpedition 4.4/5 Progettazione multi-board, collaborazione di squadra Progetti a livello di impresa
Autodesk Eagle 4.1/5 Facile da imparare, a basso costo Inizianti, semplici disegni a più strati


L'esperienza di LT CIRCUIT nel layout multi-layer dei PCB
LT CIRCUIT è specializzata nella risoluzione di complesse sfide multilivello, con particolare attenzione a:

a. Integrità del segnale: utilizza algoritmi di routing proprietari per mantenere l'impedenza di 50Ω/100Ω ± 5% per segnali da 40 Gbps.
b.Custom Stack-Ups: progetta schede a 420 strati con materiali come Rogers RO4350 per 5G e poliammide per applicazioni flessibili.
c. Test: convalida ogni scheda con TDR, imaging termico e test di sonda volante per garantire la conformità.


Studio di caso: LT CIRCUIT ha progettato un PCB a 8 strati per una stazione base 5G, ottenendo una perdita di segnale a 28 GHz di 1,8 dB/inch ∼30% superiore alla media del settore.


Domande frequenti sul layout PCB a più strati
D: Qual è il numero minimo di strati per un PCB 5G?
R: 6 strati (Signal-Ground-Signal-Power-Ground-Signal) con Rogers RO4350 substrato  meno strati causano una perdita di segnale eccessiva (> 2,5 dB/inch a 28 GHz).


D: Come faccio a scegliere tra filtro cieco e filtro a fori?
R: utilizzare vie cieche per segnali di 25 Gbps+ (induttanza ridotta) e vie a foro per connessioni di alimentazione (5A+).


D: Perché il DFM è importante per i PCB multistrato?
R: Le tavole a più strati hanno più punti di guasto (vias, laminazione).


D: Quali strumenti aiutano con il controllo dell'impedenza?
R: Calcolatore di impedenza di Altium e strumento di layout SiP di Cadence regola automaticamente la larghezza/dielettrica della traccia per soddisfare l'impedenza di destinazione.


D: In che modo LT CIRCUIT supporta i progetti multilivello ad alta velocità?
A: LT CIRCUIT fornisce ottimizzazione dello stack-up, simulazione dell'integrità del segnale e test post-produzione, garantendo che i segnali da 40Gbps soddisfino i requisiti del diagramma oculare.


Conclusioni
Per padroneggiare il layout multi-layer del PCB è necessaria una combinazione di conoscenze tecniche, strategia pratica e competenza negli strumenti.affidabilitàSeguendo gli standard del settore, evitando errori comuni e sfruttando strumenti avanzati,Gli ingegneri possono progettare PCB multi-livello che alimentano la prossima generazione di elettronica, dagli smartphone 5G ai veicoli elettrici..


Per progetti complessi, collaborare con esperti come LT CIRCUIT garantisce che il vostro progetto soddisfi i più severi standard di prestazioni e di fabbricabilità.i PCB a più strati diventano un vantaggio competitivo, non una sfida di design.

Inviaci direttamente la tua richiesta.

Politica sulla privacy Cina Buona qualità Bordo del PWB di HDI Fornitore. 2024-2025 LT CIRCUIT CO.,LTD. Tutti i diritti riservati.